 |
|
 |
|
 La
magia del cioccolato! Quella di
quest'anno si propone come un'edizione
speciale, con tutti i presupposti
per diventare la più bella
edizione della manifestazione
dedicata al cioccolato più
attesa dell'anno. Cioccolato e
gola (uno dei 7 peccati capitali)
saranno il motivo più ricorrente
dell'evento che come tutti gli
anni vedrà la partecipazione
dei più importanti produttori
di cioccolato artigianale a livello
nazionale ed internazionale. Anche
il programma degli eventi collaterali
alla kermesse sarà arricchito
da coinvolgenti novità
che vi permetteranno di partecipare
attivamente all'evento.
www.cioccoshow.it
 Ancora
più grande, rispetto
le precedenti edizioni, torna
per il settimo anno consecutivo
Cioccoshow, manifestazione
dedicata al cioccolato artigianale
di alta qualità. Un
appuntamento, ormai tradizionale
del calendario cittadino.
Cinque giorni di molteplici
iniziative, in un nuovo percorso
espositivo, un invitante circuito
tra le bellezze della città.
Il ritmo delle adesioni lascia
già intravedere una
grande edizione, molte delle
aziende presenti a Cioccoshow
2010 hanno già confermato
la propria partecipazione,
senza contare numerose richieste
da parte di nuovi espositori.
La manifestazione aperta al
pubblico vedrà il cioccolato,
protagonista assoluto degli
eventi in programma: dalle
degustazioni, alla cultura
e agli spettacoli, alla musica
il tutto inserito in unatmosfera
tutta da gustare. Un ampio
e ricco cartellone di proposte
dove si ritroveranno i laboratori
didattici della Scuola di
Cioccolato con corsi base
per mamme, bambini e considerata
la grande richiesta e linteresse
da parte del pubblico, corsi
avanzati per chi ha già
frequentato la scuola lo scorso
anno. La città sarà
pervasa dalla Magia del Cioccolato,
con tanto di animazioni nelle
piazze e nelle vie del centro,
grazie alla Ciocconight, la
dolce notte dove gli stand
resteranno aperti per tutti
gli appassionati del cacao
e non solo, fino alle ore
24. Nel Laboratorio Artigianale
situato in Piazza Re Enzo
si terranno invece lezioni
dedicate agli alunni delle
scuole, per approfondire la
cultura del cacao; non mancherà
il Percorso delle Delizie,
un itinerario storico-gastronomico
ideato come una passeggiata
tra i vicoli del centro storico,
lungo i quali sarà
possibile degustare menù
a base di cioccolato.
|
|
|
|
 |
|
 |
|
.
|
 |
|
 |
|
 La
manifestazione si svolge nel cuore
di Bologna e coinvolge diverse piazze
e strade di interesse storico e
architettonico:
- Piazza Maggiore
- Piazza Nettuno
- Piazza Re Enzo
- Via dell'Archiginnasio
- Piazza Galvani
- Via Orefici
- Piazza Santo Stefano
In auto:
Uscire
dallAutostrada a seconda
della provenienza a San Lazzaro
di Savena o a Casalecchio di Reno,
da qua prendere la Tangenziale
e uscire o all uscita 5
(Bologna Centro Quartiere
Lame Parcheggio Tanari)
o alluscita 7 (Centro
Fiera Via Stalingrado),
quindi seguire le indicazioni
per il centro.
La manifestazione si trova allinterno
della zona ZTL (Zona a Traffico
Limitato), a meno di non possedere
un opportuno permesso non è
consentito laccesso in macchina.
Vi consigliamo di lasciare lauto
in un parcheggio e di raggiungere
la manifestazione a piedi o con
lautobus. Questo link del
Comune di Bologna vi potrà
essere utile per individuare i
parcheggi disponibili e i percorsi
o gli autobus per raggiungere
il Cioccoshow.
In
treno:
La stazione Centrale di Bologna
dista 1500 metri dalla sede della
Manifestazione. È quindi
molto comodo raggiungere Bologna
in treno e fare una piacevole
passeggiata a piedi o di prendere
un autobus.
Potrete individuare il treno che
Vi condurrà al Cioccoshow
sul sito di Trenitalia. www.trenitalia.com
In autobus:
Essendo nel centro di Bologna
sono numerosi gli autobus che
raggiungono le piazze sedi della
manifestazione. Piazza Maggiore,
Piazza Galvani, Via Orefici -
fermata dellautobus RIZZOLI.
Autobus: 11A, 11C, 13, 14, 25,
27A, 27B, 19, 20, 29,30, 62.
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
.
|
|
 |
|
 |
|
 
In questa pagina troverete le ricette
che nelle scorse edizioni di Cioccoshow
si sono classificate tra le prime
3 nel concorso indetto in collaborazione
con IL RESTO DEL CARLINO "Vinci
il tuo peso in cioccolato".
2005
Primo classificato: Torta di
zia Iride di Iride Guidi
secondo classificato: Torta
ciccola"tina"
di Laura Calanchi
terzo classificato: Cioccomania,
torta al cioccolato senza farina
- Rosemarie Pusch Sermenghi
2006
Primo classificato: Cioccolissima
in salute - Elisa Carta
secondo classificato: Parfait di
gianduia con pera gratin e salsa
rum Federica Benfenati
terzo classificato: Torta tartufata
all'arancia - Michela Mioli
2007
Primo classificato: Torta di zucca
e cioccolato - Rossella Goldoni
secondo classificato: Vov di cioccolato
- Sara Marmocchi
terzo classificato: Golosata di
ricotta e cioccolato - Michela Mioli
2008
Primo classificato: Turtlon dulz
secondo classificato: Millefoglie
al cioccolato
terzo classificato: Bacetti di cocco
e grano saraceno
2009
Primo classificato: Bomba al<
cioccolato - Mariagrazia Magagnoli
secondo classificato: Maccheroni
al bacio - Adriana Farné
terzo classificato: Torta al triplo
cioccolato e arancia - Giulia Tassi.
2010
Primo classificato: Nuvola di mortadella
variegata al cioccolato - Francesca
Torre
secondo classificato: Lasagna al
cioccolato - Stefania Sterani
terzo classificato: Vellutata di
fondente con pere al Prosecco e
noci - Sara Ravasini
TUTTE
LE RICETTE
|
|
|
 |
|
 |
|
. |